Neri e Smit Salvage hanno recuperato il relitto della Gökbel

image001 image001

Numerose le società ravennati che hanno collaborato alle operazioni, da CMC a Gesmar, passando per Rosetti Marino e Bambini.

Il relitto della Gökbel, la nave che scorso dicembre si era inabissata in rada a Ravenna dopo la collisione con la Lady Aziza, è stato riconsegnato all’armatore, che ora lo trasferirà via rimorchio in Turchia.

A svolgere l’impegnativo lavoro di salvataggio sono state la società livornese Fratelli Neri e l’olandese SMIT Salvage, sotto la supervisione del Ministero dell’Ambiente e della Capitaneria di Porto di Ravenna.

Le operazioni, spiega una nota di F.lli Neri, hanno avuto inizio con il recupero degli olii combustibili all’interno della struttura della nave utilizzando il sistema hot-tap, il quale prevede la riparazione dello squarcio nello scafo conseguente alla collisione, la messa sotto-vuoto delle casse contenenti gli oli e la loro aspirazione per mezzo di una nave specializzata.

Al termine di questa fase, è stato realizzato il parbuckling, ovvero la rotazione dello scafo. Un’operazione complessa, spiega ancora la società livornese, date le grandi quantità di argilla densa e sabbia accumulate dentro e intorno al blocco alloggi penetrati nel fondale e resa ancora più difficoltosa dalle sfavorevoli condizioni meteo marine, e che nel complesso ha richiesto il lavoro di una squadra di circa 50 uomini, di cui 15 sommozzatori specializzati.

Il pontone Italia da 1.000 tonnellate di sollevamento utilizzato per raddrizzare lo scafo della Gökbel è stato assistito dal rimorchiatore di altura Nos ARIES, entrambi della società Fratelli Neri Spa di Livorno, che come detto si è avvalsa  della collaborazione di SMIT Salvage. Fondamentale anche il supporto offerto dal pontone/gru semovente Dario D. della CMC di Ravenna, utilizzato con funzione di nave appoggio sommozzatori.

“Un operazione che si è conclusa con successo e che ha scongiurato il pericolo di sversamento in mare di idrocarburi durante la stagione turistica,  rimuovendo un ostacolo alla sicurezza della navigazione verso il porto di Ravenna – ha commentato Corrado Neri, che ha poi aggiunto: “Ringraziamo anche le numerose aziende ravennati altamente specializzate che si sono rese protagoniste in questo lavoro di squadra, tra cui la Cooperativa CMC di Ravenna e il suo team marittimo fondamentale nella logistica e organizzazione lavori terra/mare e nelle sue professionalità marittime, nonché Marine Consulting per le attrezzature subacquee, Secomar per il servizio di ritiro delle acque inquinate e i dispositivi antinquinamento marino nelle varie fasi, Castalia per la salvaguardia ambientale, Naviravenna per la fabbricazione e saldatura in loco delle lamiere di copertura della falla, Gruppo Gesmar per i rimorchiatori portuali, Gruppo ormeggiatori, piloti del Porto di Ravenna, Bambini Srl, il cantiere Rosetti Marino, Italmet, Terminal Eurodocks e Santi Shipping Agenzia Marittima.”

Pieter Van Vuuren, Project Director di SMIT Salvage, ha infine sottolineato il contributo di  “tutte le Autorità e in particolare la Capitaneria di Porto di Ravenna, il Comandante e il suo personale che hanno reso possibile le operazioni in sicurezza e senza interruzioni”, aggiungendo poi che “la direzione e il supporto che l’Autorità Marittima ha dimostrato nel corso delle operazioni appena concluse, tutelando il lavoro delle persone e la salvaguardia dell’ambiente, deve essere considerata un fiore all’occhiello di questo paese”.

Anteprima della news

Approvato il primo Rapporto di Sostenibilità della Fratelli Neri S.p.A.

Il Rapporto di Sostenibilità risponde alla scelta strategica di fornire un’informazione trasparente...

Anteprima della news

Nuova operazione in Grecia per i rimorchiatori italiani

La joint venture GMC (Neri, Rimorchiatori Riuniti, e da poco anche Cafimar)...

Anteprima della news

Il Nos Taurus impegnato in antinquinamento in Corsica

Allarme inquinamento in mare al largo della Corsica a causa della collisione...

Anteprima della news

Una nuova ambulanza donata dal gruppo Neri

Le sirene e gli altissimi getti d'acqua rivolti al cielo da due...

Follow us: